Cos'è insider trading?

Insider Trading: Informazioni Fondamentali

L'insider trading si riferisce all'acquisto o alla vendita di titoli di una società pubblica, come azioni o obbligazioni, da parte di individui che possiedono informazioni riservate e non pubbliche su quella società. Queste informazioni sono significative e potrebbero influenzare il prezzo delle azioni una volta divulgate al pubblico.

È illegale quando l'informazione riservata viene utilizzata in violazione di un dovere fiduciario o di un altro rapporto di fiducia e confidenzialità, per scopi personali.

Elementi Chiave dell'Insider Trading:

Conseguenze:

L'insider trading è un reato grave e può comportare pesanti sanzioni, tra cui:

  • Sanzioni Penali: Multe significative e pene detentive.
  • Sanzioni Civili: Restituzione dei profitti illeciti e altre sanzioni pecuniarie.
  • Danneggiamento della Reputazione: Perdita di opportunità di lavoro future e danni alla reputazione professionale.

Aspetti Importanti da Considerare:

  • Divulgazione non Autorizzata: Anche la divulgazione di informazioni riservate a terzi che le utilizzano per fare trading è illegale (tipping).
  • Responsabilità per i Destinatari delle Informazioni: Chi riceve informazioni riservate e le utilizza per fare trading può essere ritenuto responsabile, anche se non ha un dovere fiduciario diretto con la società.
  • Complessità Legale: Le leggi sull'insider trading sono complesse e variano a seconda della giurisdizione. È importante consultare un professionista legale per ottenere consulenza specifica.